Lilitu

Da Miniature Fantasy.

Esterno (Caotico, Extraplanare, Malvagio, Tanar'ri)

Taglia: Grande

GS: 12

Allineamento: Sempre caotico malvagio

Iniziativa: +8

  • Difesa

Classe Armatura: 26 (+8 des, +8 naturale), contatto 18, colto alla sprovvista 18

Dadi Vita: 14d8+56 (119 pf) - RD 10/ferro freddo o bene

Tiri salvezza: Temp +13, Rifl +17, Vol +14 - RI 23

Qualità speciali: Scurovisione 18 m, immunità all'elettricità e al veleno, resistenza all'acido 10, al freddo 10 e al fuoco 10, telepatia 30 m, uso degli oggetti, imitare divinità, velare allineamento

  • Attacco

Velocità: 12 m (8 quadretti)

Attacco: Pungiglione +22 in mischia (1d4+3 più veleno) o artiglio +20 in mischia (1d6+1)

Attacco completo: 4 pungiglioni +22 in mischia (1d4+3 più veleno) e 2 artigli +20 in mischia (1d6+1)

Spazio/Portata: 1,5 m / 1,5 m (3 m con pungiglione)

Attacchi speciali: Riflessi in combattimento, dono della lilitu

  • Statistiche

Caratteristiche: For 17, Des 26, Cos 18, Int 19, Sag 20, Car 30

Attacco base/Lotta: +14/+17

Talenti: Arma accurata, Capacità magica rapida Suggestione, Lingua oscura, Persuasivo, Riflessi in combattimento

Abilità: ascoltare +22, camuffare +27 (+29 recitazione), concentrazione +21, conoscenze delle religioni +21, diplomazia +31, falsificare +21, guarire +22, intimidire +31, intrattenere +27, osservare +22, percepire intenzioni +22, raggirare +29

Linguaggi: Abissale, comune, telepatia 30 m

  • Ecologia

Ambiente: Abisso

Organizzazione: Solitaria

Tesoro: Standard

Avanzamento: Per classe del personaggio, classe preferita Chierico

Modificatore di livello: -

Questo demone potrebbe essere facilmente scambiato per una splendida donna, a prima vista: il suo aspetto slanciato e aggraziato mira a infiammare di desiderio coloro che stanno attorno a lei. Esaminata più attentamente, tuttavia, rivela artigli aguzzi, occhi bianchi vacui e zoccoli al posto dei piedi, che distorcono e corrompono la sua bellezza rendendola una figura assai più inquietante. I rimasugli bruciati e frammentati di un paio di ali spuntano dalla sua schienale le sue quattro code sinuose, lunghe tre metri e dotate di pungiglioni acuminati, fugano ogni dubbio rimanente sulla sua natura letale

Le scaltre e seducenti lilitu sono maestre di simulazione del divino. Si infiltrano nei templi, corrompono i sacerdoti e convertono lentamente le loro vittime al culto dei signori dei demoni.

Come le loro simili minori, le succubi, anche le lilitu preferiscono evitare gli scontri fisici diretti e si affidano agli schiavi da esse dominati o ad altri alleati che non si rendono conto della loro vera natura affinché intervengano per difenderla. Una lilitu si tiene a distanza, usando i suoi incantesimi da chierico o le sue capacità magiche per sostenere i suoi alleati. Se ha tempo a sufficienza, lancia sempre libertà di movimento e volare su se stessa prima che il combattimento inizi.

I primi tre round di combattimento sono sempre aumentati dal lancio di suggestioni rapide. Alle lilitu piace soprattutto usare suggestione per convincere i personaggi corazzati a rimuovere le loro armature, affinché possa osservarli meglio, o per convincere gli incantatori divini che i loro simboli sacri e i loro oggetti religiosi sono stati corrotti dalla sua presenza e dovrebbero essere scagliati via immediatamente. A differenza di una succube, una lilitu combatte con competenza in mischia. Se costretta a prendere parte a uno scontro in mischia un lilitu assume la sua vera forma e usa i pungiglioni e i suoi artigli contro il primo chierico, paladino o altro incantatore divino, passando agli altri bersagli in seguito.

  • Combattimento

Uso degli oggetti (Str): Una lilitu può usare qualsiasi oggetto magico come se fosse riuscito a usare l'abilità utilizzare oggetti magici.

Dono della lilitu (Sop): Una volta al giorno, una lilitu può abbracciare una creatura vivente consenziente o indifesa come azione standard e conferirle un bonus profano di +2 al Carisma e un bonus profano di +2 ai tiri salvezza. L'effetto persiste per 24 ore o finché la creatura bersaglio non è sottoposta a un effetto di dissolvi il caos. Finché il dono non si esaurisce o non viene rimosso, la creatura influenzata emana caos come se il suo allineamento fosse caotico. Inoltre le sue armi naturali, nonché le armi che impugna, sono considerate di allineamento caotico ai fini di oltrepassare la riduzione del danno. Fintanto che il personaggio è in possesso del dono, il nome della lilitu (scritto in Abissale) appare come un tatuaggio da qualche parte sul corpo del personaggio. Molte lilitu si premurano di collocare questo marchio dove è facilmente nascosto. Il portatore del dono della lilitu non è in grado di vedere il suo stesso tatuaggio. Fintanto che il dono rimane attivo, la lilitu può osservare le condizioni e l'ubicazione del personaggio come se avesse lanciato su di lui un incantesimo status. Può comunicare telepaticamente con il personaggio ad ogni momento, a prescindere dalla distanza che la separa da esso (perfino se i due si trovano su piani diversi), e se si concentra può osservare il mondo attraverso gli occhi del personaggio, come se fosse al suo posto. Le lilitu usano spesso questa capacità per influenzare e ingannare un personaggi, a commettere atti caotici o malvagi. Accettare il dono di una lilitu è un atto caotico e dovrebbe avere ripercussioni adeguate sull'allineamento di chi lo riceve Una creatura può resistere al dono della lilitu superando un tiro salvezza sulla Volontà con CD 27. La CD del tiro salvezza è basata sul Carisma.

Imitare divinità (Str): Una lilitu può lanciare incantesimi come un chierico di 9° livello, ma usa il punteggio di Carisma per determinare gli incantesimi bonus al giorno e le CD dei tiri salvezza degli Incantesimi. Ha accesso ai domini Demoniaco e dell'Inganno. Non può lanciare spontaneamente incantesimi curare o megere, né può scacciare o intimorire non morti.

Incantesimi da chierico preparati: LI

Capacità magiche: LI 14°

Veleno (Sop): Pungiglione - Ferimento, Tempra CD 21, 2d6 Sag/1d4 livelÌi negativi. La CD del tiro salvezza è basata sulla Costituzione.

Velare allineamento (Str): Gli incantesimi e le capacità magiche contrassegnate con il descrittore del bene funzionano su una lilitu come se il suo allineamento fosse buono. Anche gli oggetti magici sono ingannati in tal modo.

Vulnerabile alla magia divina (Str): La natura eretica di una lilitu la rende particolarmente suscettibile alla magia divina. Effettua tutti i tiri salvezza contro le magie divini con una penalità di -2, e le prove per oltrepassare la sua resistenza agli incantesimi con un incantesimo divino beneficiano di un bonus sacro di +4.

  • Ecologia

Le lilitu si crogiolano nella gioia profana di corrompere i sacerdoti e distorcere i culti dei fedeli nell'adorazione di qualche signore dei demoni. La loro natura le protegge dalla maggior parte di forme di individuazione magica, e la loro capacità di farsi passare per potenti chieriche è loro di grande aiuto nel guadagnarsi la gratitudine dei paesani più impressionabili. Una lilitu nasce dalle ceneri di una succube uccisa. Il rituale di trasformazione e di ascensione alla forma di lilitu è diverso per ogni succube ma prevede sempre una fase finale traumatica e decadente che richiede lo sterminio di un'intera congrega di devoti fedeli, convinti di adorare una divinità benigna. La succube deve essere in grado di lanciare incantesimi divini e deve condurre il rituale (solitamente spacciato come un rituale del raccolto) fino al suo culmine: bruciare la chiesa e i suoi fedeli con il fuoco proveniente da un portale aperto sulle più profonde fornaci dell'Abisso. Solitamente, tale portale viene creato tramite un incantesimo portale (che la succube lancia attraverso una pergamena). Anche il corpo della succube viene consumato dalla scarica di fuoco soprannaturale incandescente, ma poi rinasce dalle sue ceneri come una lilitu.

Ambiente: È possibile incontrare le lilitu ovunque nell'Abisso. Sul Piano Materiale, preferiscono le regioni urbane, dove possono mescolarsi alle folle e diffondere la loro corruzione tra gli ordini religiosi più facilmente.

Tipiche connotazioni fisiche: La vera forma di una lilitu è un inquietante incrocio tra una splendida donna umanoide e una crudele creatura demoniaca. Perde le sue ali quando si trasforma da succube in lilitu, ma conserva dei tronconi bruciati e dilaniati che spuntano dalle sue spalle. Una lilitu è alta 1,80 metri e pesa 67,5 kg.

  • Società

Una lilitu passa buona parte del suo tempo nella forma che ha assunto, solitamente quella di una specifica umanoide molto attraente che svolge un ruolo sempre più importante nella vita religiosa del luogo. Una volta corrotto un particolare tempio e i suoi fedeli al culto di un signore demoniaco, lascia il tempio nelle capaci mani di un servo dominato e passa al bersaglio successivo. Col tempo, una lilitu crea una vasta rete di culti interconnessi che in apparenza adorano divinità diverse ma che in realta rendono omaggio a uno dei sovrani dell'Abisso. Potrebbe avere bisogno di andare e venire teletrasportandosi. Col tempo i suoi servi soccombono alla sua influenza a tal punto che quando scoprono la verità riguardo alla loro fede, la accettano con gioia.

Le lilitu considerano le altre lilitu delle concorrenti, anche se lavorano per lo stesso signore dei demoni. Una lilitu che viene a sapere della presenza di un'altra lilitu nelle vicinanze ricorre a tutte le sue risorse per distruggere l'intrusa. Le lilitu trattano le succubi con disprezzo analogo, dal momento che col tempo una succube potrebbe trasformarsi in lilitu. Molte lilitu applicano la strategia "uccidile prima che inizino a dare problemi" quando devono avere a che fare con qualche succube. Corre voce che alcune lilitu abbiano addirittura ingaggiato degli avventurieri affinché diano la caccia alle succubi e le distruggano. Trovano inebriante il pensiero che un gruppo di buoni e volenterosi lavori senza saperlo per un male peggiore di quello che crede di eliminare.

Le lilitu che hanno dimostrato il loro valore sul Piano Materiale spesso servono i signori dei demoni come emissari diplomatici speciali, messaggeri, spie e assassini. Vanno d'accordo con quasi tutti gli altri tipi di demoni e hanno un debole per i glabrezu in particolare.

Tutte le chieriche lilitu adorano uno dei signori dei demoni (generalmente Graz'zt o Malcanthet). Le lilitu si dimostrano anche ottime barde e stregone; quelle che arrivano a livello che consente loro di avere incantesimi arcani di 2° livello, spesso iniziano ad acquisire livelli nella classe di prestigio del teurgo mistico. Molte lilitu avanzano invece come taumaturghi scambiando il loro talento Persuasivo con Incantesimi Focalizzati (evocazione).

CD 24 Una lilitu apprezza corrompere i sacerdoti e farne degli inconsapevoli adoratori di un signore dei demoni.

CD 29 Le lilitu sono dotate di pungiglioni velenosi che annebbiano i sensi e risucchiano l'energia vitale.

CD 34 Una lilitu può concedere un dono a una creatura mortale, aumentandone la bellezza l'eloquenza e il magnetismo personale, incrementando allo stesso tempo la salute, i riflessi e la forza di volontà.

CD 39 Le lilitu sono maestre di inganni e possono farsi passare per chieriche con un abilità tale da ingannare perfino la magia.