Categoria:Illusione: differenze tra le versioni
Riga 3: | Riga 3: | ||
Tali effetti non sono reali e possono essere percepiti da uno o più bersagli che possono o meno avere diritto ad un tiro salvezza per rendersi conto di trovarsi di fronte ad un'illusione. | Tali effetti non sono reali e possono essere percepiti da uno o più bersagli che possono o meno avere diritto ad un tiro salvezza per rendersi conto di trovarsi di fronte ad un'illusione. | ||
− | Allucinazione: Un incantesimo di allucinazione crea un'immagine mentale che di solito solo l'incantatore e il soggetto (o i soggetti) dell'incantesimo possono percepire . Questa impressione è totalmente nella mente dei soggetti. É un'impressione mentale personalizzata (è tutto nelle loro teste e non un'immagine falsa o qualcosa che vedono realmente) . Una terza persona che vede o studia la scena non nota assolutamente l'allucinazione. Tutte le allucinazioni sono incantesimi di [[Influenza Mentale]]. | + | Allucinazione: Un incantesimo di allucinazione crea un'immagine mentale che di solito solo l'incantatore e il soggetto (o i soggetti) dell'incantesimo possono percepire . Questa impressione è totalmente nella mente dei soggetti. É un'impressione mentale personalizzata (è tutto nelle loro teste e non un'immagine falsa o qualcosa che vedono realmente) . Una terza persona che vede o studia la scena non nota assolutamente l'allucinazione. Tutte le allucinazioni sono incantesimi di [[:Category:Influenza Mentale]]. |
Finzione: Un incantesimo di finzione crea una falsa sensazonne. Quanti percepiscono la finzione percepiscono la stessa o | Finzione: Un incantesimo di finzione crea una falsa sensazonne. Quanti percepiscono la finzione percepiscono la stessa o | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
Ombra: Un incantesimo di ombra crea qualcosa che è parzialmente reale da energia extradimensionale . Tali illusioni possono avere effetti reali. I danni inflitti da un'illusione ombra sono reali. | Ombra: Un incantesimo di ombra crea qualcosa che è parzialmente reale da energia extradimensionale . Tali illusioni possono avere effetti reali. I danni inflitti da un'illusione ombra sono reali. | ||
− | Trama: Come una finzione, un incantesimo di trama crea un'immagine che gli altri possono vedere, ma una trama ha effetto anche sulla mente di quanti la vedono o ne sono catturati. Tutte le trame sono incantesimi di [[Influenza Mentale]]. | + | Trama: Come una finzione, un incantesimo di trama crea un'immagine che gli altri possono vedere, ma una trama ha effetto anche sulla mente di quanti la vedono o ne sono catturati. Tutte le trame sono incantesimi di [[:Category:Influenza Mentale]]. |
[[Category:Scuole di magia]] | [[Category:Scuole di magia]] |
Versione delle 10:58, 30 ott 2014
Incantesimi che riproduco effetti percepibili dai sensi visivi, sonori, tattili, uditivi e del gusto.
Tali effetti non sono reali e possono essere percepiti da uno o più bersagli che possono o meno avere diritto ad un tiro salvezza per rendersi conto di trovarsi di fronte ad un'illusione.
Allucinazione: Un incantesimo di allucinazione crea un'immagine mentale che di solito solo l'incantatore e il soggetto (o i soggetti) dell'incantesimo possono percepire . Questa impressione è totalmente nella mente dei soggetti. É un'impressione mentale personalizzata (è tutto nelle loro teste e non un'immagine falsa o qualcosa che vedono realmente) . Una terza persona che vede o studia la scena non nota assolutamente l'allucinazione. Tutte le allucinazioni sono incantesimi di Category:Influenza Mentale.
Finzione: Un incantesimo di finzione crea una falsa sensazonne. Quanti percepiscono la finzione percepiscono la stessa o sa, non le loro versioni leggermente diverse della finzione (non è un'impressione mentale personalizzata). Le finzioni non possono far sembrare una cosa qualcos'altro. Una finzione che include effetti sonori non può riprodurre un discorso comprensibile a meno che la descrizione dell'incantesimo non lo indichi specificatamente. Se il discorso comprensibile è possibile, deve essere in un linguaggio che l'incantatore può parlare. Se tenta di riprodurre un linguaggio che non sa parlare, l' immagine produce suoni inarticolati. Allo stesso modo, non si può fare una copia di qualcosa a meno che non se ne conosca l'aspetto esteriore. Dal momento che finzioni e mascheramenti (vedi sotto) sono irreali, non possono creare effetti reali nel modo in cui fanno altri tipi di illusioni. Non possono causare danni agli oggetti o alle creature, sopportare peso, fornire nutrimento o fornire protezione dagli elementi. Di conseguenza, questi incantesimi sono utili per confondere o ritardare i nemici, ma inutili per attaccarli direttamente. Ad esempio, è possibile usare un incantesimo immagine silenziosa per creare una casetta illusoria, ma la casetta non offre protezione dalla pioggia. La CA di una finzione è pari a 10 + il suo modificatore di taglia.
Mascheramento: Un incantesimo di mascheramento modifica le caratteristiche sensoriali di un soggetto, facendolo sembrare, sentire, gustare, odorare o suonare come qualcos'altro o anche facendo sembrare che scompaia.
Ombra: Un incantesimo di ombra crea qualcosa che è parzialmente reale da energia extradimensionale . Tali illusioni possono avere effetti reali. I danni inflitti da un'illusione ombra sono reali.
Trama: Come una finzione, un incantesimo di trama crea un'immagine che gli altri possono vedere, ma una trama ha effetto anche sulla mente di quanti la vedono o ne sono catturati. Tutte le trame sono incantesimi di Category:Influenza Mentale.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 5 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 5.
Pagine nella categoria "Illusione"
Questa categoria contiene le 118 pagine indicate di seguito, su un totale di 118.