Gigante delle colline cinghiale ferale mannaro
Indice[nascondi] |
Gigante delle colline cinghiale ferale mannaro, forma di gigante
Gigante (Mutaforma)
Taglia: grande
GS: 11
Allineamento: Sempre neutrale
Iniziativa: -1
- Difesa
Classe Armatura: 22 (-1 taglia, -1 Des, +11 naturale, +3 corazza di pelle), contatto 8, colto alla sprovvista 22
Dadi Vita: 12d8+51 più 7d8+49 (185 pf)
Tiri salvezza: Temp +17, Rifl +8, Vol +12
Qualità speciali: Forma alternativa, empatia con i cinghiali, riduzione del danno 10/argento, ferocia, visione crepuscolare, olfatto acuto
- Attacco
Velocità: 9 m in corazza di pelle (6 quadretti); velocità base 12 m
Attacco: Randello pesante +21 in mischia (2d8+10) o schianto +20 in mischia (1d4+7) o roccia +12 a distanza (2d6+7)
Attacco completo: Randello pesante +21/+16 in mischia (2d8+10) o 2 schianti +20 in mischia (1d4+7) o roccia +12 a distanza (2d6+7)
Spazio/Portata: 3 m/3 m
Attacchi speciali: Scagliare rocce
- Statistiche
Caratteristiche: For 25, Des 8, Cos 19, Int 6, Sag 12, Car 7
Attacco base/Lotta: +14/+25
Talenti: Allerta, Arma Focalizzata (lo stesso della forma di gigante) (randello pesante), Attacco Poderoso, Incalzare, Resistenza Fisica, Spezzare Migliorato, Spingere Migliorato, Volontà di Ferro
Abilità: ascoltare +10, osservare +12, saltare +22, scalare +18
Linguaggi:
- Ecologia
Ambiente: Colline temperate
Organizzazione: Solitario, coppia, branco (3-4) o truppa (lo stesso della forma di gigante) (2-4 più 1-4 cinghiali ferali)
Tesoro: Standard
Avanzamento: Per classe del personaggio
Modificatore di livello: +7
Questo gigante è ricoperto da una peluria corta e dura, e ha artigli affilati. La sua testa sembra quella di un porco, con zanne protruse e piccoli occhi rossi colmi d 'ira. I cinghiali ferali mannari in forma di gigante sembrano molto, simili ai normali giganti delle colline, solo un po' più tarchiati, e con una peluria più grezza e ispida. Il cinghiale ferale mannaro descritto qui è basato su un gigante delle colline ed è un licantropo naturale, con i normali punteggi di caratteristica per un gigante delle colline.
- Combattimento
I cinghiali ferali mannari si adirano con grande rapidità. Di solito danno inizio ad una battaglia in forma di gigante, poi passano alla forma ibrida per godere dell'incredibile forza di quella forma. Adorano servirsi dei loro talenti Spezzare Migliorato e Spingere Migliorato per spingere i nemici nei dintorni e distruggere le loro armi e scudi.
Forma alternativa (Sop): Un cinghiale ferale mannaro può. assumere una forma ibrida bipede o la forma di un cinghiale ferale.
Empatia con i cinghiali (Str): Comunicare con i cinghiali e i cinghiali ferali, e un bonus razziale di +4 alle prove basate sul Carisma contro cinghiali e cinghiali ferali.
Maledizione della licantropia (Sop): Qualsiasi umanoide o gigante colpito dal morso di un cinghiale ferale mannaro in forma animale o ibrida deve superare un tiro salvezza sulla Tempra con CD 15 per non contrarre la licantropia.
Ferocia (Str): Un cinghiale ferale mannaro è un combattente talmente tenace che continua a lottare senza penalità anche quando Inabile o morente.
Gigante delle colline cinghiale ferale mannaro, forma ibrida di cinghiale
Gigante (Mutaforma)
Taglia: grande
GS: 11
Allineamento: Sempre neutrale
Iniziativa: -1
- Difesa
Classe Armatura: 19 (-1 taglia, -1 Des, +11 naturale), contatto 8, colto alla sprovvista 19
Dadi Vita: 12d8+51 più 7d8+49 (185 pf)
Tiri salvezza: Temp +20, Rifl +8, Vol +12
Qualità speciali: Forma alternativa, empatia con i cinghiali, riduzione del danno 10/argento, ferocia, visione crepuscolare, olfatto acuto
- Attacco
Velocità: 12 m (8 quadretti)
Attacco: Randello pesante +29 in mischia (2d8+22) o artiglio +28 in mischia (1d6+15)
Attacco completo: Randello pesante +29 in mischia (2d8+22) e corno +23 in mischia (1d8+7); o 2 artigli +28 in mischia (1d6+15) e corno +23 in mischia (1d8+7)
Spazio/Portata: 3 m/3 m
Attacchi speciali: Maledizione della licantropia
- Statistiche
Caratteristiche: For 41, Des 8, Cos 25, Int 6, Sag 12, Car 7
Attacco base/Lotta: +14/+33
Talenti: Allerta, Arma Focalizzata (lo stesso della forma di gigante) (randello pesante), Attacco Poderoso, Incalzare, Resistenza Fisica, Spezzare Migliorato, Spingere Migliorato, Volontà di Ferro
Abilità: ascoltare +10, osservare +12, saltare +22, scalare +18
Linguaggi:
- Ecologia
Ambiente: Colline temperate
Organizzazione: Solitario, coppia, branco (3-4) o truppa (lo stesso della forma di gigante) (2-4 più 1-4 cinghiali ferali)
Tesoro: Standard
Avanzamento: Per classe del personaggio
Modificatore di livello: +7
Questo gigante è ricoperto da una peluria corta e dura, e ha artigli affilati. La sua testa sembra quella di un porco, con zanne protruse e piccoli occhi rossi colmi d 'ira. I cinghiali ferali mannari in forma di gigante sembrano molto, simili ai normali giganti delle colline, solo un po' più tarchiati, e con una peluria più grezza e ispida. Il cinghiale ferale mannaro descritto qui è basato su un gigante delle colline ed è un licantropo naturale, con i normali punteggi di caratteristica per un gigante delle colline.
- Combattimento
I cinghiali ferali mannari si adirano con grande rapidità. Di solito danno inizio ad una battaglia in forma di gigante, poi passano alla forma ibrida per godere dell'incredibile forza di quella forma. Adorano servirsi dei loro talenti Spezzare Migliorato e Spingere Migliorato per spingere i nemici nei dintorni e distruggere le loro armi e scudi.
Forma alternativa (Sop): Un cinghiale ferale mannaro può. assumere una forma ibrida bipede o la forma di un cinghiale ferale.
Empatia con i cinghiali (Str): Comunicare con i cinghiali e i cinghiali ferali, e un bonus razziale di +4 alle prove basate sul Carisma contro cinghiali e cinghiali ferali.
Maledizione della licantropia (Sop): Qualsiasi umanoide o gigante colpito dal morso di un cinghiale ferale mannaro in forma animale o ibrida deve superare un tiro salvezza sulla Tempra con CD 15 per non contrarre la licantropia.
Ferocia (Str): Un cinghiale ferale mannaro è un combattente talmente tenace che continua a lottare senza penalità anche quando Inabile o morente.
Gigante delle colline cinghiale ferale mannaro, forma di cinghiale ferale mannaro
Gigante (Mutaforma)
Taglia: grande
GS: 11
Allineamento: Sempre neutrale
Iniziativa: -1
- Difesa
Classe Armatura: 16 (-1 taglia, -1 Des, +8 naturale), contatto 8, colto alla sprovvista 16
Dadi Vita: 12d8+51 più 7d8+49 (185 pf)
Tiri salvezza: Temp +20, Rifl +8, Vol +12
Qualità speciali: Forma alternativa, empatia con i cinghiali, ferocia, visione crepuscolare, afferrare rocce, olfatto acuto
- Attacco
Velocità: 12 m (8 quadretti)
Attacco: Corno +28 in mischia (1d8+22)
Attacco completo: Corno +28 in mischia (1d8+22)
Spazio/Portata: 3 m/1,5 m
Attacchi speciali: Maledizione della licantropia
- Statistiche
Caratteristiche: For 41, Des 8, Cos 25, lnt 6, Sag 12, Car 7
Attacco base/Lotta: +14/+33
Talenti: Allerta, Arma Focalizzata (lo stesso della forma di gigante) (randello pesante), Attacco Poderoso, Incalzare, Resistenza Fisica, Spezzare Migliorato, Spingere Migliorato, Volontà di Ferro
Abilità: ascoltare +10, osservare +12, saltare +10, scalare +10
Linguaggi:
- Ecologia
Ambiente: Colline temperate
Organizzazione: Solitario, coppia, branco (3-4) o truppa (lo stesso della forma di gigante) (2-4 più 1-4 cinghiali ferali)
Tesoro: Standard
Avanzamento: Per classe del personaggio
Modificatore di livello: +7
Questo gigante è ricoperto da una peluria corta e dura, e ha artigli affilati. La sua testa sembra quella di un porco, con zanne protruse e piccoli occhi rossi colmi d 'ira. I cinghiali ferali mannari in forma di gigante sembrano molto, simili ai normali giganti delle colline, solo un po' più tarchiati, e con una peluria più grezza e ispida. Il cinghiale ferale mannaro descritto qui è basato su un gigante delle colline ed è un licantropo naturale, con i normali punteggi di caratteristica per un gigante delle colline.
- Combattimento
I cinghiali ferali mannari si adirano con grande rapidità. Di solito danno inizio ad una battaglia in forma di gigante, poi passano alla forma ibrida per godere dell'incredibile forza di quella forma. Adorano servirsi dei loro talenti Spezzare Migliorato e Spingere Migliorato per spingere i nemici nei dintorni e distruggere le loro armi e scudi.
Forma alternativa (Sop): Un cinghiale ferale mannaro può. assumere una forma ibrida bipede o la forma di un cinghiale ferale.
Empatia con i cinghiali (Str): Comunicare con i cinghiali e i cinghiali ferali, e un bonus razziale di +4 alle prove basate sul Carisma contro cinghiali e cinghiali ferali.
Maledizione della licantropia (Sop): Qualsiasi umanoide o gigante colpito dal morso di un cinghiale ferale mannaro in forma animale o ibrida deve superare un tiro salvezza sulla Tempra con CD 15 per non contrarre la licantropia.
Ferocia (Str): Un cinghiale ferale mannaro è un combattente talmente tenace che continua a lottare senza penalità anche quando Inabile o morente.