Chierico: differenze tra le versioni
Da Miniature Fantasy.
m |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{| class="wikitable" style="text-align:center;" | {| class="wikitable" style="text-align:center;" | ||
− | !Liv!!Attacco base!!Tempra!!Riflessi!!Volontà!!Speciale!![[Punti apprendimento magia]]!!Livello massimo<br>d'incantesimo | + | !Liv!!Attacco base!!Tempra!!Riflessi!!Volontà!!Speciale!![[Punti apprendimento magia]] (Tot)!!Livello massimo<br>d'incantesimo |
|- | |- | ||
− | |1||+0||2||0||2||Dominio spontaneo,<br>[[Scacciare non morti]]||3||1 | + | |1||+0||2||0||2||Dominio spontaneo,<br>[[Scacciare non morti]]||3(3)||1 |
|- | |- | ||
− | |2||+1||3||0||3||||2||1 | + | |2||+1||3||0||3||||2(5)||1 |
|- | |- | ||
− | |3||+2||3||1||3||||2||2 | + | |3||+2||3||1||3||||2(7)||2 |
|- | |- | ||
− | |4||+3||4||1||4||||2||2 | + | |4||+3||4||1||4||||2(9)||2 |
|- | |- | ||
− | |5||+3||4||1||4||||4||3 | + | |5||+3||4||1||4||||4(13)||3 |
|- | |- | ||
− | |6||+4||5||2||5||||7||3 | + | |6||+4||5||2||5||||7(20)||3 |
|- | |- | ||
− | |7||+5||5||2||5||||9||4 | + | |7||+5||5||2||5||||9(29)||4 |
|- | |- | ||
− | |8||+6/+1||6||2||6||||13||4 | + | |8||+6/+1||6||2||6||||13(42)||4 |
|- | |- | ||
− | |9||+6/+1||6||3||6||||17||5 | + | |9||+6/+1||6||3||6||||17(59)||5 |
|- | |- | ||
− | |10||+7/+2||7||3||7||||20||5 | + | |10||+7/+2||7||3||7||||20(79)||5 |
|- | |- | ||
− | |11||+8/+3||7||3||7||||23||6 | + | |11||+8/+3||7||3||7||||23(102)||6 |
|- | |- | ||
− | |12||+9/+4||8||4||8||||26||6 | + | |12||+9/+4||8||4||8||||26(128)||6 |
|- | |- | ||
− | |13||+9/+4||8||4||8||||29||7 | + | |13||+9/+4||8||4||8||||29(157)||7 |
|- | |- | ||
− | |14||+10/+5||9||4||9||||32||7 | + | |14||+10/+5||9||4||9||||32(189)||7 |
|- | |- | ||
− | |15||+11/+6/+1||9||5||9||||35||8 | + | |15||+11/+6/+1||9||5||9||||35(224)||8 |
|- | |- | ||
− | |16||+12/+7/+2||10||5||10||||38||8 | + | |16||+12/+7/+2||10||5||10||||38(262)||8 |
|- | |- | ||
− | |17||+12/+7/+2||10||5||10||||39||9 | + | |17||+12/+7/+2||10||5||10||||39(301)||9 |
|- | |- | ||
− | |18||+13/+8/+3||11||6||11||||39||9 | + | |18||+13/+8/+3||11||6||11||||39(340)||9 |
|- | |- | ||
− | |19||+14/+9/+4||11||6||11||||40||9 | + | |19||+14/+9/+4||11||6||11||||40(380)||9 |
|- | |- | ||
− | |20||+15/+10/+5||12||6||12||||41||9 | + | |20||+15/+10/+5||12||6||12||||41(421)||9 |
|} | |} | ||
Versione delle 09:32, 18 mag 2017
Liv | Attacco base | Tempra | Riflessi | Volontà | Speciale | Punti apprendimento magia (Tot) | Livello massimo d'incantesimo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | +0 | 2 | 0 | 2 | Dominio spontaneo, Scacciare non morti |
3(3) | 1 |
2 | +1 | 3 | 0 | 3 | 2(5) | 1 | |
3 | +2 | 3 | 1 | 3 | 2(7) | 2 | |
4 | +3 | 4 | 1 | 4 | 2(9) | 2 | |
5 | +3 | 4 | 1 | 4 | 4(13) | 3 | |
6 | +4 | 5 | 2 | 5 | 7(20) | 3 | |
7 | +5 | 5 | 2 | 5 | 9(29) | 4 | |
8 | +6/+1 | 6 | 2 | 6 | 13(42) | 4 | |
9 | +6/+1 | 6 | 3 | 6 | 17(59) | 5 | |
10 | +7/+2 | 7 | 3 | 7 | 20(79) | 5 | |
11 | +8/+3 | 7 | 3 | 7 | 23(102) | 6 | |
12 | +9/+4 | 8 | 4 | 8 | 26(128) | 6 | |
13 | +9/+4 | 8 | 4 | 8 | 29(157) | 7 | |
14 | +10/+5 | 9 | 4 | 9 | 32(189) | 7 | |
15 | +11/+6/+1 | 9 | 5 | 9 | 35(224) | 8 | |
16 | +12/+7/+2 | 10 | 5 | 10 | 38(262) | 8 | |
17 | +12/+7/+2 | 10 | 5 | 10 | 39(301) | 9 | |
18 | +13/+8/+3 | 11 | 6 | 11 | 39(340) | 9 | |
19 | +14/+9/+4 | 11 | 6 | 11 | 40(380) | 9 | |
20 | +15/+10/+5 | 12 | 6 | 12 | 41(421) | 9 |
- Allineamento: al massimo “a un passo” da quello della sua divinità e non può essere neutrale a meno che non lo sia quello della sua divinità.
- Dado Vita: d8
- Abilità: artigianato (Int), concentrazione (Cos), conoscenze arcane (Int), conoscenze dei piani (Int), conoscenze delle religioni (Int), conoscenze storiche (Int), diplomazia (Car), guarire (Sag), professione (Sag) e sapienza magica (Int).
- Un chierico che sceglie il Dominio Animale o Dominio Vegetale, aggiunge l'abilità conoscenza della natura alle abilità di classe da chierico elencate sopra.
- Un chierico che sceglie il Dominio della Conoscenza, aggiunge tutte le abilità di Tutte le conoscenze all'elenco.
- Un chierico che sceglie il Dominio del Viaggio, aggiunge l'abilità sopravvivenza all'elenco.
- Un chierico che sceglie il Dominio dell'Inganno, aggiunge le abilità camuffare, raggirare e nascondersi all'elenco.
- Punti abilità al 1° livello: (2 + modificatore di Int) x4.
- Punti abilità ad ogni livello addizionale : 2 + modificatore di Int.
- Competenza nelle armi e nelle armature: Tutte le armi semplici e tutti i tipi di armature e negli scudi (tranne gli scudi torre). Ogni divinità ha un’arma preferita. Se il chierico sceglie il dominio della Guerra ottiene gratuitamente il talento Arma Focalizzata relativo a quell’arma particolare. Ottiene gratuitamente anche il talento Competenza nelle Armi da Guerra se l’arma ricade in quella categoria.
- Aura (Str): Un chierico di una divinità buona, caotica, legale o malvagia è dotato di una particolare potente aura corrispondente all’allineamento della sua divinità (vedi individuazione del male).
- Incantesimi: Per preparare o lanciare un incantesimo divino, un chierico deve avere un punteggio di Sag almeno pari a 10 + il liv dell’incantesimo. La CD per un TS contro un incantesimo da chierico è 10 + il liv dell’incantesimo + il mod di Sag del chierico.
- Il chierico deve scegliere due domini disponibili della sua divinità. Il chierico conosce tutti gli incantesimi del dominio che non siano di livello superiore a quelli che può lanciare.
- Se è di allineamento buono conosce tutti gli incantesimi di Cura.
- Se è di allineamento malvagio conosce tutti gli incantesimi Infliggi.
- Se è neutrale sceglie fra Infliggi o Cura, tale scelta non può più essere cambiata.
- Nel caso sia particolarmente benvoluto dalla sua divinità, può avere accesso al talento speciale divino da Iniziato che permette di accedere agli Incantesimi specifici delle Divinità.
- Non può lanciare incantesimi di un allineamento opposto al suo o a quello della sua divinità (si veda il descrittore dell’incantesimo).
- Il chierico può spendere i Punti apprendimento magia per imparare incantesimi il cui livello non superi il massimo indicato nella tabella.
- Oltre a quanto indicato nelle tabelle delle varie classi, i personaggi ottengono ad ogni livello P.A.M. extra pari al bonus della caratteristica primaria della classe.
- Incantesimi da Chierico - Chr 0 - Chr 1 - Chr 2 - Chr 3 - Chr 4 - Chr 5 - Chr 6 - Chr 7 - Chr 8 - Chr 9
- Orazioni: I chierici conoscono tutti gli incantesimi di livello 0 e possono lanciarne a volontà.
- Il chierico consuma mana per lanciare incantesimi. Recupero mana
- Linguaggi bonus: Celestiale, Abissale e Infernale.
- Ex-chierici: Se viola il codice di condotta dettato dalla sua divinità (agendo in modo contrario all’allineamento e ai principi della divinità) perde tutti gli incantesimi e i privilegi di classe (tranne le competenze nella armature e negli scudi, e la competenza nelle armi leggere) e non può guadagnare liv come chierico di quella divinità fino a quando non espia le sue colpe (vedi espiazione).