Template:Valutare G
Questa abilità serve per distinguere un oggetto antico da un ferro vecchio, un'antica spada decorata da un cimelio elfico e gioielli preziosi da bigiotteria a basso costo.
Prova: Il personaggio può valutare oggetti comuni o ben conosciuti con una prova di Valutare con CD 12. Un fallimento significa che il personaggio stima il loro valore dal 50% al 150% del valore reale. Il DM tira di nascosto 2d6+3, moltiplica per il 10%, moltiplica il valore reale per quella percentuale e dice al giocatore quel valore per l'oggetto. (Per un oggetto comune o ben conosciuto, la probabilità che il personaggio stimi il valore entro il 10% è leggermente maggiore anche se la prova viene fallita. In questo caso il personaggio è stato fortunato a valutare correttamente).
Oggetti rari ed esotici richiedono una prova con CD 15, 20 o più. Se effettuata con successo, il personaggio stima correttamente il valore; il fallimento significa che non è possibile stimare il valore dell'oggetto.
Una lente d'ingrandimento (pagina 130) fornisce un bonus di circostanza +2 alle prove di Valutare riguardanti oggetti piccoli o altamente dettagliati, come una gemma. Una bilancia da mercante (pagina 130) fornisce un bonus di circostanza +2 alle prove di Valutare riguardanti oggetti che vengono stimati in base al peso, inclusi quelli fatti di metalli preziosi. Questi bonus sono cumulativi.
Azione: Per valutare un oggetto occorre 1 minuto (dieci azioni di round completo consecutive).
Ritentare: No. Il personaggio non può ritentare sullo stesso oggetto, indipendentemente dall'esito.
Speciale: I nani hanno un bonus razziale di +2 alle prove di Valutare riguardanti oggetti di pietra o di metallo siccome sono familiari con gli oggetti di valore di tutti i tipi (specialmente per quelli di pietra o di metallo). Il padrone di un corvo famiglio (vedi la sezione "Famigli", pagina 56) riceve un bonus di +3 alle prove di Valutare. Un personaggio con il talento Diligente ottiene ottiene un bonus di +2 alle prove di Valutare.
Sinergia: Se il personaggio possiede 5 o più gradi in un'abilità di artigianato, ottiene un bonus di +2 alle prove di Valutare legate agli oggetti realizzati con quell'abilità di Artigianato (vedi "Artigianato", pagina 68).
Senza addestramento: Se si effettua la prova senza addestramento, con oggetti comuni, il fallimento significa che non si valuta, e con gli oggetti rari, la riuscita significa una valutazione dal 50% al 150% (2d6+3 volte 10%).