Githzerai

Da Miniature Fantasy.

Umanoide (Extraplanare) Combattente di 1° livello

Taglia: Media

GS: 1

Allineamento: Qualsiasi neutrale

Iniziativa: +3

  • Difesa

Classe Armatura: 17 (+3 Des, +4 armatura inerziale), contatto 13, colto alla sprovvista 14

Dadi Vita: 1d8+1 (5 pf)

Tiri salvezza: Temp +3, Rifl +3, Vol +0

Qualità speciali: Scurovisione 18 m, poteri psionici, armatura inerziale, resistenza agli incantesimi 6

  • Attacco

Velocità: 9 m (6 quadretti)

Attacco: Spada corta perfetta +5 in mischia (1d6+1/19-20) o arco lungo composito (bonus di For +1) +4 a distanza (1d8+1/x3)

Attacco completo: Spada corta perfetta +5 in mischia (1d6+1/19-20) o arco lungo composito (bonus di For +1) +4 a distanza (1d8+1/x3)

Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m

Attacchi speciali: -

  • Statistiche

Caratteristiche: For 13, Des 17, Cos 12, Int 8, Sag 11, Car 8

Attacco base/Lotta: +1/+2

Talenti: Arma Accurata

Abilità: Concentrazione +1, Osservare +2

Linguaggi:

  • Ecologia

Ambiente: Caos Mutevole del Limbo

Organizzazione: Fratellanza (3-12 studenti di 3° livello), setta (12-24 studenti di 3° livello, più 2 insegnanti di 7° livello e 1 mentore di 9° livello), o ordine (30-100 studenti di 3° livello, piu 1 insegnante di 7° livello per 10 adulti, 5 mentori di 9° livello, 2 maestri di 13° livello e 1 sensei di 16° livello)

Tesoro: Standard

Avanzamento: Per classe del personaggio

Modificatore di livello: +2

Questa creatura è un umanoide alto e magro, con lineamenti affilati, viso tetro e occhi gialli. I githzerai sono una popolazione simile agli umani ma dal cuore duro che vive nel piano del Limbo, al sicuro nella protezione offerta dai loro segreti monasteri. I githzerai sono alti più di 1,80 m e pesano circa 80 kg. Alcuni hanno occhi grigi anziché gialli. I githzerai tendono a indossare vestiti sobri e disadorni. Di regola sono individui silenziosi, che se ne stanno sulle loro e si fidano di pochi che non siano della loro stessa specie. I githzerai parlano il proprio linguaggio (abbastanza simile alla lingua dei githyanki da far si che si possano capire gli uni con gli altri se decidessero di parlare invece di combattersi), ma molti parlano anche il Comune. La tabella delle statistiche descrive un combattente di 1° livello. Molti githzerai sono monaci; tuttavia stregoni, ladri o multiclasse (chiamati "zerth") sono anch'essi indispensabili a un monastero.

  • Combattimento

I monaci githzerai sono abili a combattere senz'armi e senza armatura, e bramano di condurre la "giusta battaglia" contro i loro nemici, i githyanki e i mind flayer. In mischia, gli stregoni githzerai utilizzano spesso i loro poteri per potenziare monaci, combattenti e ladri. Poteri psionici (Mag): 3 volte al girono: caduta morbida, frantumare (CD 11) e frastornare (CD 9).

Un githzerai di 11° livello o superiore può utilizzare spostamento planare (CD 16) una volta al giorno. Il livello dell'incantatore effettivo è pari al livello del githzerai. La CD dei tiri salvezza è basata sul Carisma.

Armatura inerziale (Mag): I githzerai possono utilizzare la loro forza psichica per bloccare i colpi degli avversari. Questo permette loro di beneficiare di un bonus di armatura +4 fintanto che rimangono coscienti. Questa capacità è equivalente ad un incantesimo di 1° livello.

Resistenza agli incantesimi (Str): Un githzerai ha una resistenza agli incantesimi pari al livello del personaggio +5.

Il combattente githzerai presentato qui possiede i se'iN, guenti punteggi di caratteristica prima di applicare i modificatori razziali: For 13, Des 11, Cos 12, Int 10, Sag 9, Car 8.

Grado di Sfida: I githzerai che hanno dei livelli in una classe i PNG presentano un GS pari al livello del personaggio. I githzerai che hanno dei livelli in una classe di PG presentano un GS pari al livello del personaggio +1

  • Societa Githzerai

Gli antenati dei githzerai si unirono sotto il comando del ribelle Gith (vedi "Githyanki", sopra) e abbatterono l'antico impero planare dei mind flayer. Una volta liberi, gli ex schiavi si divisero prima ideologicamente e poi in razze distinte, divenendo i githzerai e i loro nemici, i githyanki. La storia della prigionia dei githzerai fu il fondamento per il loro stile di vita monastico, nel quale tutti i githzerai apprendono fin dall'infanzia come eliminare i potenziali oppressori e i nemici della specie (ossia chiunque non sia un githzerai). I githzerai vivono all'interno di monasteri simili a fortezze autosufficienti, nelle profondità del caos errante del Limbo. Sebbene all'esterno sia il disordine a regnare, all'interno di questi edifici domina la stabilità. Ogni monastero è sotto il totale controllo di un sensei, un monaco di almeno 16° livello, e segue una rigida programmazione di litanie, pranzi, addestramenti nelle arti marziali e preghiere, a seconda della particolare filosofia del sensei. Un monastero contiene una popolazione di non combattenti (in gran parte bambini) pari al 15% della popolazione combattente. I githzerai maschi e femmine possono ricoprire qualsiasi ruolo o classe.

Rrakkma: Come segno di particolare devozione, i githzerai a volte organizzano gruppi di caccia ai mind flayer chiamati rrakka. Un rrakkma consiste in 4-5 githzerai di 8° livello e 1 di 11° livello, per lo più monaci, ma che comprende almeno uno stregone e possibilmente un ladro. Un rrakkma non farà ritorno a casa fino a quando non avrà ucciso un numero di illithid pari almeno al numero dei suoi membri.

  • Personaggi Githzerai

I personaggi githzerai possiedono i seguenti tratti razziali.

+6 alla Destrezza, -2 all'Intelligenza, i-2 alla Saggezza.

Taglia Media.

La velocità base sul terreno di un githzerai è di 9 metri.

Scurovisione fino a 18 metri.

Talenti razziali: Un personaggio githyanki guadagna talenti a seconda della classe.

Qualità speciali (vedi sopra): Armatura inerziale, poteri psionici, resistenza agli incantesimi pari al livello di classe +5.

Linguaggi automatici: Githzerai. Linguaggi bonus: Comune, Slaad, Sottocomune.

Classe preferita: Monaco.

Modificatore di livello: +2.