Elefante ferale: differenze tra le versioni

Da Miniature Fantasy.
m
 
(3 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 55: Riga 55:
 
Modificatore di livello: -
 
Modificatore di livello: -
  
Questi erbivori titanici sono in qualche modo imprevedibili e lunatici. I giganti a volte usano gli elefanti crudeli come cavalcature o bestie da soma.
+
Questi erbivori titanici sono in qualche modo imprevedibili e lunatici. I giganti a volte usano gli elefanti ferali come cavalcature o bestie da soma.
  
Un elefante crudele è una versione molto più grande di un normale elefante, con placche ossee che proteggono la spina dorsale e le enormi zanne malefiche. Gli occhi sono piccoli e maligni.
+
Un elefante ferale è una versione molto più grande di un normale elefante, con placche ossee che proteggono la spina dorsale e le enormi zanne malefiche. Gli occhi sono piccoli e maligni.
  
 
*Combattimento
 
*Combattimento
  
Un elefante crudele attacca infliggendo schianti agli avversari con la massiccia proboscide, poi calpestandoli ripetutamente. Quando ci sono parecchi avversari, di solito tenta di travolgerli.
+
Un elefante ferale attacca infliggendo schianti agli avversari con la massiccia proboscide, poi calpestandoli ripetutamente. Quando ci sono parecchi avversari, di solito tenta di travolgerli.
  
Travolgere (Str): Come azione standard durante il suo turno ad ogni round, un elefante crudele può travolgere gli avversari almeno di una categoria di taglia più piccoli di lui. Questo attacco infligge 4d6+22 danni contundenti.
+
Travolgere [[(Str)]]: Come azione standard durante il suo turno ad ogni round, un elefante ferale può travolgere gli avversari almeno di una categoria di taglia più piccoli di lui. Questo attacco infligge 4d6+22 danni contundenti.
  
 
Un avversario travolto può tentare un attacco di opportunità con una penalità di -4 o un tiro salvezza sui Riflessi (CD 35) per dimezzare i danni.
 
Un avversario travolto può tentare un attacco di opportunità con una penalità di -4 o un tiro salvezza sui Riflessi (CD 35) per dimezzare i danni.
  
Olfatto acuto (Str): Un elefante crudele può individuare nemici che si avvicinano, scovare nemici nascosti e seguire le tracce grazie al senso dell'olfatto.
+
Olfatto acuto [[(Str)]]: Un elefante ferale può individuare nemici che si avvicinano, scovare nemici nascosti e seguire le tracce grazie al senso dell'olfatto.
  
[[Category:Animale crudele]] [[Category:Foreste calde]] [[Category:Pianure calde]] [[Category:Grado di Sfida 10]]
+
[[Category:Animale ferale]] [[Category:Foreste calde]] [[Category:Pianure calde]] [[Category:Grado di Sfida 10]]

Versione attuale delle 17:11, 9 ott 2023

Animale

Taglia: Mastodontica

GS: 10

Allineamento: Sempre neutrale

Iniziativa: +0

  • Difesa

Classe Armatura: 10 (-4 taglia, +4 naturale), contatto 6, colto alla sprovvista 10

Dadi Vita: 20d8+200 (290 pf)

Tiri salvezza: Temp +22, Rifl +12, Vol +16

Qualità speciali: Visione crepuscolare, olfatto acuto

  • Attacco

Velocità: 9 m, scalare 3 m

Attacco: Schianto +26 in mischia 2d8+15 o pestata +21 in mischia 2d8+7 o incornata +27 in mischia 4d6+22

Attacco completo: Schianto +26 in mischia 2d8+15 e 2 pestate +21 in mischia 2d8+7 e incornata +27 in mischia 4d6+22

Spazio/Portata: 6 m/3 m

Attacchi speciali: Travolgere 4d6+22

  • Statistiche

Caratteristiche: For 40, Des 11, Cos 30, Int 2, Sag 15, Car 7

Attacco base/Lotta: +15/+30

Talenti: Abilità Focalizzata (Ascoltare), Allerta, Arma Focalizzata (incornata); Attacco Poderoso, Resistenza Fisica, Spingere Migliorato, Volontà di Ferro

Abilità: Ascoltare +19, Osservare +15

Linguaggi: -

  • Ecologia

Ambiente: Foreste e pianure calde

Organizzazione: Solitario o branco (6-30)

Tesoro: -

Avanzamento: 21-30 DV (Mastodontico); 31-45 DV (Colossale)

Modificatore di livello: -

Questi erbivori titanici sono in qualche modo imprevedibili e lunatici. I giganti a volte usano gli elefanti ferali come cavalcature o bestie da soma.

Un elefante ferale è una versione molto più grande di un normale elefante, con placche ossee che proteggono la spina dorsale e le enormi zanne malefiche. Gli occhi sono piccoli e maligni.

  • Combattimento

Un elefante ferale attacca infliggendo schianti agli avversari con la massiccia proboscide, poi calpestandoli ripetutamente. Quando ci sono parecchi avversari, di solito tenta di travolgerli.

Travolgere (Str): Come azione standard durante il suo turno ad ogni round, un elefante ferale può travolgere gli avversari almeno di una categoria di taglia più piccoli di lui. Questo attacco infligge 4d6+22 danni contundenti.

Un avversario travolto può tentare un attacco di opportunità con una penalità di -4 o un tiro salvezza sui Riflessi (CD 35) per dimezzare i danni.

Olfatto acuto (Str): Un elefante ferale può individuare nemici che si avvicinano, scovare nemici nascosti e seguire le tracce grazie al senso dell'olfatto.