Serpente, Velenoso PTF
Serpente, Velenoso
Questo serpente dai colori brillanti assume una posa aggressiva, la sua bocca aperta sibila mostrando le zanne.
Serpente velenoso GS 1
400 PE
N animale Medio
Iniz +5; Sensi visione crepuscolare, fiuto; Percezione +9
Difesa
CA 14, contatto 11, impreparato 3 (+1 Des, +3 naturale)
pf 13 (2d8+4)
Temp +5, Rifl +4, Vol +1
Attacco
Velocità 6 m, Nuotare 6 m, Scalare 6 m
Mischia morso +2 (1d4-1 più veleno)
Statistiche
For 8, Des 13, Cos 14, Int 1, Sag 13, Car 2
Att base +1; BMC +0; DMC 11 (non può essere sbilanciato)
Talenti Arma Accurata, Iniziativa Migliorata
Abilità Acrobatica +9, Furtività +9, Nuotare +9, Percezione +9, Scalare +9; Modificatori razziali +8 Acrobatica, +4 Furtività, +4 Percezione; Modifica Nuotare e Scalare con la Destrezza
Ecologia
Ambiente qualsiasi caldo o temperato
Organizzazione solitario, coppia o nido (3-8)
Tesoro nessuno
Capacità speciali
Veleno (Str) Morso-ferimento; Tiro Salvezza Tem CD 13; frequenza 1/round per 6 round; effetto 1d2 Cos; cura 1 Tiro Salvezza.
Nelle terre selvagge dimorano innumerevoli specie di serpenti velenosi; il loro morso è capace di abbattere creature molto più grandi di loro. Fortunatamente, i serpenti della taglia di quello presentato qui sono più rari dei loro simili più piccoli, ma molte specie di crotali, cobra e simili rettili possono crescere fino ad arrivare a questa taglia.
Molto spesso i serpenti velenosi sono molto più aggressivi dei serpenti costrittori, e ne esistono varietà persino più grandi: è possibile creare le statistiche per un cobra reale, ad esempio, applicando gli archetipi semplici avanzato e gigante alle statistiche riportate sopra.