Cinghiale PTF
Cinghiale
I piccoli occhi iniettati di sangue di questa bestia feroce luccicano furiosi sopra una bocca da cui escono zanne aguzze.
Cinghiale GS 2
600 PE
N animale Medio
Iniz +0; Sensi fiuto, visione crepuscolare; Percezione +6
Difesa
CA 14, contatto 10, impreparato 14 (+4 naturale)
pf 18 (2d8+9)
Temp +6, Rifl +3, Vol +1
Capacità difensive ferocia
Attacco
Velocità 12 m
Mischia incornare +4 mischia (1d8+4)
Statistiche
For 17, Des 10, Cos 17, Int 2, Sag 13, Car 4
Att base +1; BMC +4; DMC 14
Talenti Robustezza
Abilità Percezione +6
Ecologia
Ambiente foreste temperate o tropicali
Organizzazione solitario, coppia o gruppo (3-8)
Tesoro nessuno
Molto più irascibili e pericolosi dei loro simili addomesticati, i cinghiali sono creature onnivore comuni nelle foreste temperate, sebbene siano abituati al clima tropicale. Esistono anche altre varianti, come i facoceri che popolano le pianure tropicali e le savane. I cinghiali vengono spesso uccisi per la loro carne, considerata prelibata da gran parte degli umanoidi. I cinghiali vengono spesso cacciati con una lancia speciale dotata di una trave trasversale usata per evitare che un cinghiale trafitto cerchi di incornare il suo cacciatore.
L’indole caparbia del cinghiale e l’abitudine di mangiare anche le ossa lo rende adatto come animale da compagnia per alcune persone. Molte gilde di ladri tengono i cinghiali per lo smaltimento dei corpi, mentre alcune tribù di orchi li lasciano Correre liberamente nelle tane, per ripulirle dai rifiuti.
Un cinghiale è lungo poco più di un metro e pesa circa 90 Kg.