Bogun

Da Miniature Fantasy.
Versione del 13 dic 2013 alle 15:21 di Admin-fantasy (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Costrutto Minuscolo

Dadi Vita: 2d10(11 pf)

Iniziativa: +3 Velocità: 6 m (4 quadretti), volare 15 m (buona)

Classe Armatura: 15 (+2 taglia, +3 Des), contatto 15, colto alla sprovvista 12

Attacco base/Lotta: +1/-5

Attacco: Foglie urticanti +1 in mischia (ld4-2 più veleno)

Attacco completo: Foglie urticanti +1 in mischia (ld4-2 più veleno)

Spazio/Portata: 75 cm/o cm

Attacchi speciali: Veleno

Qualità speciali: Tratti dei costrutti

Tiri salvezza: Temp +0, Rifl +3, Voi +1

Caratteristiche: For 7, Des 16, Cos -, lnt 8, Sag 13, Car 10

Abilità: Muoversi Silenziosamente +9, Nascondersi +10

Talenti: Furtività

Ambiente: Qualsiasi (in genere foresta)

Organizzazione: Solitario Grado di Sfida: 1

Tesoro: Nessuno

Allineamento: Qualsiasi neutrale (sempre lo stesso del creatore)

Avanzamento: 3-6 DV (Minuscolo)

Modificatore di livello: -


Un bogun è un piccolo servitore naturale crealo da un druido. Come un omuncolo, è un'estensione del suo creatore, che condivide lo stesso allineamento e legame con la natura. Un bogun non combatte particolarmente bene, ma può compiere qualsiasi azione semplice, come attaccare, portare un messaggio o aprire una porta o una finestra. Principalmente, un bogun si limita a portare a termine le istruzioni del suo creatore. Poiché è conscio della propria esistenza e in qualche modo dotato di volontà, tuttavia, il suo comportamento non è interamente prevedibile. In rare occasioni (5% delle volte), un bogun può rifiutare di eseguire un compito particolare. In quel caso,

il creatore deve effettuare una prova di Diplomazia con CD 11 per convincere la creatura a collaborare, il successo significa che il bogun esegue il compito come richiesto; il fallimento indica che fa esattamente l'opposto oppure rifiuta di fare qualsiasi cosa per 24 ore (a scelta del DM).


Combattimento: Un bogun attacca sfiorando gli avversari con le foglie urticanti che rilasciano un veleno irritante.

Veleno (Str): Foglie urticanti, tiro salvezza sulla Tempra con CD 11; danni iniziali e secondari ld6 danni temporanei alla Destrezza. Il creatore di un bogun è immune al suo veleno.

Tratti dei costrutti: Un bogun è immune a veleni, sonno, paralisi, stordimento, malattie, effetti mortali, effetti necromantici, effetti di influenza mentale (charme, compulsioni, allucinazioni, trame ed effetti sul morale) e qualsiasi effetto che richieda un tiro salvezza sulla Tempra, a meno che non funzioni anche sugli oggetti o che sia innocuo. Non è soggetto a colpi critici, danni non letali, danni alle caratteristiche, risucchi di caratteristica, affaticamento, esaurimento o risucchi di energia. Non può guarire se stesso ma può essere riparato. Scurovisione 18 metri e visione crepuscolare.


Costruzione: A differenza di un omuncolo, un bogun viene creato con materiali naturali reperibili in qualsiasi foresta. Quindi, non c'è alcun costo in monete d'oro per la sua creazione. Tutti i materiali usati diventano parti permanenti del bogun.

Il creatore deve essere almeno di 7° livello e possedere il talento Creare Oggetti Meravigliosi per realizzare un bogun. Prima di lanciare qualsiasi incantesimo, il creatore deve tessere una forma fisica dal materiale vegetale vivente (o quasi vivente) che contenga poi l'energia magica. Anche un pezzo del corpo del creatore, come pochi capelli, peli o una goccia di sangue, deve essere incorporato in questo grezzo manichino. Il creatore può assemblare il corpo personalmente o assoldare un artigiano.

Un bogun non può parlare, ma il processo di creazione genera un legame telepatico con il suo creatore. Il bogun conosce ciò che sa il suo creatore e può trasmettergli tutto ciò che vede e sente, fino a una distanza di 450 metri. Un bogun non si sposta mai oltre questa distanza volontariamente, anche se può essere rimosso con la forza. In tal caso, fa tutto ciò che è in suo potere per riprendere contatto con il suo creatore. Un attacco che distrugga un bogun infligge anche al suo creatore 2d10 danni. Se il creatore viene ucciso, muore anche i l bogun e il suo corpo crolla in un mucchietto di vegetazione putrescente.

Un bogun ha l'aspetto di un cumulo di concime vagamente umanoide. Il creatore determina i suoi tratti precisi, ma la tipica versione è alta all'incirca 45 cm e ha un'apertura alare di circa 60 cm. La pelle è ricoperta di ortiche e rametti.

qualcun altro per farlo. Creare il manichino richiede una prova di Artigianato (costruire cesti o tessitura) con CD 12.

Una volta che il corpo è finito, il creatore deve animarlo mediante un prolungato rituale magico che richiede una settimana per essere completato. Il creatore deve lavorare per almeno 8 ore ogni giorno in completa solitudine in una foresta; ogni interruzione da parte di un'altra creatura senziente disfa la magia. Se il creatore sta tessendo personalmente il corpo della creatura, quel procedimento e il rituale possono essere eseguiti insieme.

Quando non lavora attivamente al rituale, il creatore deve riposare e non può compiere nessun'altra attività se non mangiare, dormire o parlare. Perdere anche solo un giorno fa sì che il procedimento fallisca. A quel punto, il rituale deve essere ricominciato da capo, anche se il corpo precedentemente assemblato e la foresta possono essere riutilizzati.

L'ultimo giorno del rituale, il creatore deve lanciare personalmente controllare vegetali, scolpire legno e creare bogun. Questi incantesimi possono provenire da fonti esterne, come pergamene, piuttosto che essere preparati, se il creatore lo preferisce.