Attacco poderoso: differenze tra le versioni

Da Miniature Fantasy.
(Creata pagina con 'Prerequisito: For 13. Beneficio: Al proprio turno, il personaggio, prima di effettuare i tiri per colpire per il round, può decidere di sottrarre un numero da tutti i suoi t...')
 
 
(Una revisione intermedia di un utente non mostrata)
Riga 1: Riga 1:
Prerequisito: For 13.
+
{{Attacco poderoso}}
  
Beneficio: Al proprio turno, il personaggio, prima di effettuare i tiri per colpire per il round, può decidere di sottrarre un numero da tutti i suoi tiri per colpire in mischia e sommare quello stesso numero a tutti i suoi tiri dei danni in mischia. Questo numero non può superare il bonus di attacco base del personaggio. La penalità agli attacchi e i bonus ai danni si applicano fino all'azione successiva del personaggio.
+
[[Category:Generale]] [[Category:Bonus dei guerrieri]] [[Category:Talenti]]
 
+
Speciale: Se il personaggio impugna un'arma a due mani, o un'arma a una mano ma impugnata a due mani, aggiunge ai danni il doppio del numero sottratto ai rispettivi tiri per colpire, il personaggio non può sommare il bonus di Attacco Poderoso ai danni inflitti da un'arma leggera (escluse le armi naturali o i colpi senz'armi), nonostante la penalità ai tiri per colpire si applichi ugualmente. (In generale, si consideri un'arma doppia come un'arma leggera a una mano. Se il personaggio decide di impugnarla a due mani, attaccando, in un round con una sola delle sue due estremità, la si consideri allora un'arma a due mani).
+

Versione attuale delle 11:51, 4 ott 2023

Prerequisito: For 13.

Beneficio: Al proprio turno, il personaggio, prima di effettuare i tiri per colpire per il round, può decidere di sottrarre un numero da tutti i suoi tiri per colpire in mischia e sommare quello stesso numero a tutti i suoi tiri dei danni in mischia. Questo numero non può superare il bonus di attacco base del personaggio. La penalità agli attacchi e i bonus ai danni si applicano fino all'azione successiva del personaggio.

Speciale: Se il personaggio impugna un'arma a due mani, o un'arma a una mano ma impugnata a due mani, aggiunge ai danni il doppio del numero sottratto ai rispettivi tiri per colpire, il personaggio non può sommare il bonus di Attacco Poderoso ai danni inflitti da un'arma leggera (escluse le armi naturali o i colpi senz'armi), nonostante la penalità ai tiri per colpire si applichi ugualmente.

In generale, si può combattere con un'arma doppia come se si combattesse con due armi. In questo caso la prima è un'arma a una mano e la seconda è un'arma leggera. Se il personaggio decide di impugnarla a due mani, attaccando in un round con una sola delle sue due estremità, la si consideri allora un'arma a due mani.